Un solo nome per alberi diversi… Oggi però parliamo di lei: Robinia pseudoacacia Famiglia delle Fabacee Una pianta dalle spiccate proprietà curative. Curiosità: I suoi fiori ricordano un grappolo di stelle cadenti e nelle pratiche magiche veniva tradizionalmente bruciata per onorare gli antenati e l’aldilà. Il suo profumo delicato e pulito porta ad un’apertura dei sensiContinua a leggere “Acacia – Benefici”
Archivi dei tag:rimedi
Zaffiro
la pietra azzurra Buon Sabato a tutti, dopo il diaspro vediamo lo zaffiro… Mineralogia: Lo zaffiro è una varietà del minerale corindone, composto da ossido di alluminio. Il colore è dovuto alle tracce di ferro, titanio, ematite e rutilo. Alcune gemme possono presentare un fenomeno chiamamto “asterismo” ovvero la presenza di inclusioni aghiformi che, colpiteContinua a leggere “Zaffiro”
Il potere del sorriso
IL FILO D’ORO Fin dai tempi antichi, il filo d’oro è il simbolo di un sapere che nasce dall’esperienza personale e che è libero dai condizionamenti istituzionali. E’ un filo perché rappresenta la continuità di un’esperienza sempre antica e sempre nuova, ed è esile perché in ogni generazione, questa consapevolezza viene mantenuta da una minoranzaContinua a leggere “Il potere del sorriso”
ELICRISO *ERBA RESPIRO*
UN VIAGGIO TRA LEGGENDA E PROPRIETA’ CURATIVE Buon Mercoledì, approfitto nei saluti per annunciare che a breve uscirà un Nuovo Video sul canale YouTube di Erbe del Benessere. Chi arriverà alla fine dell’articolo, potrà leggere lo spoiler riguardante la protagonista del prossimo video. Oggi vi propongo una pianta balsamica poco conosciuta, l’Elicriso. Nome scientifico: HelichrysumContinua a leggere “ELICRISO *ERBA RESPIRO*”
Pianta dell’Immortalità
Origini e Proprietà Buon Martedì a tutti, oggi parliamo di una pianta alla quale è stato dato popolarmente il nome di “erba dell’immortalità”. Scopriamo assieme quali segreti si celano in lei. Origini e Storia Nome corretto: Jiaogulan “Gynostemma Penthaphyllum” la Pianta dell’ Immortalità Conosciuta anche come “erba fatata” o “ginseng meridionale”. La gynostemma pentaphyllum èContinua a leggere “Pianta dell’Immortalità”
LA PIANTA SANGUINARIA
IRESINE HERBSTII Buongiorno a tutti, chi conosce la pianta sanguinaria? Oggi porterò alcune delle caratteristiche storiche ed etimologiche di questa pianta, nonché le sue proprietà benefiche. Buona lettura a tutti e grazie di essere qui ETIMOLOGIA Sanguinaria, dal latino sanguis = sangue, per il succo rosso che fuoresce dal rizoma inciso. Era usato nel sud/Carolina per tingersi la pelle eContinua a leggere “LA PIANTA SANGUINARIA”
LA TISANA GIUSTA PER TE
SCOPRI QUALE TISANA E’ QUELLA GIUSTA PER TE Buongiorno a tutti miei carissimi lettori, faccio un po’ come le talpe, ogni tanto sbuco fuori con qualche novità. Oggi vedremo assieme quali tisane è meglio usare nei vari momenti della giornata…buona lettura! La menta? Meglio al mattino per una sferzata di energia. Per la sera valerianaContinua a leggere “LA TISANA GIUSTA PER TE”
Calendula Officinalis
UNA PIANTA DALLE ORIGINI MISTERIOSE Apro con un pensiero, il benessere è un aspetto che deve coinvolgere a 360° il nostro essere. La salute psicofisica, il sapere, la conoscenza sono linfa vitale per ritrovare l’equilibrio. Sono aspetti universali che prescindono da credi religiosi o altro. Il sapere ciba la mente, la meditazione la preserva, ilContinua a leggere “Calendula Officinalis”
TIMO – Miracoli Benèfici
Lo starter di oggi non sarà la linea temporale che incontreremo cammin facendo, ma saranno le virtù di questa pianta. Il timo deriva dal termine greco Thymon che significa forza e coraggio ma essendo similare alla parola sempre greca, Thumos cioè soffio vitale, gli storici posizionano l ago della bilancia esattamente in equilibrio tra iContinua a leggere “TIMO – Miracoli Benèfici”
IL ROSMARINO COSA CELA?
UNA PIANTA DALLE MOLTEPLICI VIRTU’ Una tra le mie piante officinali preferite, vi presento questo meraviglioso cespuglio puntinato di color lilla che ama, come me, il sole e l’aria del mare. Vi lascio a fine articolo il video per gli approfondimenti, la mitologia e le curiosità. Dal latino Rosmarinus officinalis è la tipica pianta delContinua a leggere “IL ROSMARINO COSA CELA?”