Sardonice Cristalloterapia

Storia e benefici Etimologia: La parola sardonice, procede dal latino sardonicem e dal greco sardonix, cioè pietra dall’aspetto corneo e pulito come un’ unghia. Mineralogia: è una varietà del calcedonio, pietra dura, traslucida, dal colore bruno rossastro o aranciato per via della presenza di idrossido di ferro trivalente. Simile alla corniola dalla quale spesso nonContinua a leggere “Sardonice Cristalloterapia”

Smeraldo – Benefici

Continua il percorso tra pietre e minerali. Etimologia: La radice etimologica del nome è la parola sanscrita “marakata“, con il significato di “il verde delle cose che crescono” che in greco diviene smaragdos. Mineralogia: varietà del berillo, classe dei silicati, deve il suo colore verde alla presenza di cromo, che appunto rende il berillo unoContinua a leggere “Smeraldo – Benefici”

Zaffiro

la pietra azzurra Buon Sabato a tutti, dopo il diaspro vediamo lo zaffiro… Mineralogia: Lo zaffiro è una varietà del minerale corindone, composto da ossido di alluminio. Il colore è dovuto alle tracce di ferro, titanio, ematite e rutilo. Alcune gemme possono presentare un fenomeno chiamamto “asterismo” ovvero la presenza di inclusioni aghiformi che, colpiteContinua a leggere “Zaffiro”

CRISTALLI E CHAKRA

PULISCI E ALLINEA I TUOI CENTRI ENERGETICI I cristalli, la mineralogia li studia da un punto di vista scientifico, ed è stato appurato che le pietre portano con sé una specifica energia. Questa energia può aiutare proprio in relazione alle vibrazioni che emana il nostro corpo ed ogni singolo organo al suo interno. Molte conoscenzeContinua a leggere “CRISTALLI E CHAKRA”