primo soccorso per difendersi dal dolore!


Il mal di denti è uno tra i disturbi più fastidiosi e facilmente insopportabili che ci sono, può comparire improvvisamente e perdurare per un bel po’ prima di riuscire a capirne l’origine andando dal dentista. Oggi vedremo quali rimedi possono essere utilizzati come primo soccorso e per quali casi.
Rimedi
Olio essenziale di Chiodi di Garofano: applicato sull’area interessata, aiuta a diminuire il dolore ai denti e a ridurre l’infiammazione. Oppure usare, in caso di carie, direttamente un chiodo di garofano da infilare delicatamente nella carie e mantenerlo lì finché non sentirete benefici dopodiché sostituirlo con un altro. Non addormentarsi con il chiodo di garofano in bocca!
Foglie di Guava: la guava, forte antidolorifico naturale ed allo stesso tempo funziona anche come disinfettante. Masticare 2-3 tenere foglie, tanto da consentire al succo di raggiungere la zona interessata e alleviare il mal di denti. Puoi anche usare un collutorio con foglie di guava, in questo modo. Prendi 4-5 foglie di guava.



Olio essenziale di Timo: antibatterico e antiossidante, può aiutare a combattere il dolore in bocca. Applicarne alcune gocce sulla zona interessata con l’aiuto di un batuffolo di cotone.
Estratto di Vaniglia puro NON ZUCCHERATO: grazie alle sue proprietà antiossidanti ed al suo contenuto di alcol, aiuta a diminuire il dolore. E’ sufficiente versare dell’estratto su un batuffolo di cotone, tamponando l’area interessata 1/2 volte al giorno.




Aglio: Un vero toccasana quando si tratta di alleviare il mal di denti. L’aglio è un antibatterico ed antidolorifico naturale ottimo nel caso di batteri causati dalla placca. Tritare uno spicchio d’aglio ed applicare il composto sulla parte dolorante per almeno 10/15 minuti.
Sciacqui con Acqua e Sale: Il sale funge da disinfettante e aiuta ad ammorbidire eventuali residui di cibo tra i denti. In particolare, si tratta di un rimedio naturale per mal di denti e gengive che riduce le infiammazioni, le lesioni orali e le afte.
Gramigna: Questa pianta presenta svariate proprietà lenitive, quando si tratta di mal di denti, la gramigna viene utilizzata sotto forma di collutorio per prevenire le infezioni e ridurre l’infiammazione.
Ovviamente correte dal dentista il prima possibile!