continua il percorso tra le pietra ed i minerali benefici…


Buon Mercoledì, come avrete letto nel titolo, oggi parliamo del calcedonio, che prende il nome da Calcedonia, antica città mineraria, oggi Kadikoy, in Turchia, da cui si estraeva appunto questo minerale.
Buona lettura!
Mineralogia
Varietà criptocristallina fibrosa di quarzo. Quando è puro è di colore bianco tendente all’azzurro, come vedete in foto, dipendentemente dalle impurità lo si può trovare con diverse variazioni cromatiche sempre sull’azzurro.
Curiosità e Leggende
Il calcedonio, nell’ambito storico, adorna il terzo basamento della città di Gerusalemme, negli altari cristiani originari, il Calcedonio, rappresentava il timor di Dio.



Alberto Magno lo descriveva, da portare al collo forato, come un efficace deterrente contro le fantasticherie illusorie e per il potenziamento della forza contro qualsiasi avversario, cosa che confermava per esperienza personale “hoc ultimum est expertum”.
Influenza sul piano fisico – Ildegarda Von Bingen
Il calcedonio va indossato a contatto diretto con la pelle e appoggiato su una vena qualsiasi, in questo modo il sangue riceverà il suo calore e la sua forza, rinforzando la salute e tenendo lontana ogni malattia. Leccare il calcedonio, tenuto prima tra le mani e riscaldato con il fiato, permette di comunicare in maniera calma e avveduta.
Cristalloterapia
Si tratta di una pietra rinfrescante, calmante utile per le malattie dell’apparato respiratorio e uditivo. Serve a stimolare la diuresi, quindi vescica e reni. Un’ottimo rinforzante del sistema immunitario.



Da non confondere con l’ angelite di colore simile ma molto più uniforme.
Grazie di aver letto questo breve articolo. Vi auguro buona continuazione di giornata. Un abbraccio energetico a tutti.