Rimedi naturali


Buon Sabato, uno tra i rimedi più cercati sul web è relativo al bruciore di stomaco. Vediamo quali piante officinali posso venire in vs aiuto, grazie a questo articolo flash.
Per alleviare il dolore causato dal bruciore di stomaco, reflusso gastrico, si consiglia l’uso di tisane da assumere prima dei pasti, potete farlo sia prima del pranzo che prima della cena e se necessario anche prima di colazione. Perché tisane e non decotti? Perché, avendo la necessità di assumerle più volte al giorno si evita un carico eccessivo di sostanze che si possono così dividere nella giornata. Ricordatevi che le erbe naturali son piante officinali quindi farmaci naturali per cui devono essere presi alle giuste dosi.
Importante: per reflusso nelle donne in gravidanza meglio rivolgersi al proprio medico.
Vediamo quindi come preparare una tisana/infuso, il procedimento è molto semplice, basta far bollire un pentolino d’acqua una volta arrivato a bollore, versare su una tazza ed immergervi a riposo per 10/15 minuti, o le foglie, fiori o radici, per poi passare al filtraggio e una volta raggiunta una temperature bevibile, assumerla.



Malva – Melissa – Zenzero
Potete unire la malva alla melissa in eguali parti, oppure melissa e zenzero.
1 cucchiaio raso di Malva o di Melissa, oppure 1/2 dell’una e 1/2 dell’altra. Per lo zenzero, meglio che lo usiate fresco, tagliate un paio di fettine sottili e mettetele in infusione nella tazza. Preparatelo ed assumetelo come scritto nel paragrafo precedente.




Liquirizia – Karkadè – Camomilla – Aloe Vera
Anche queste sono molto utili nel prevenire ed attenuare i problemi legati a questo disturbo, della camomilla utilizzate i fiori, dell’aloe una riduzione in polvere (consiglio di acquistarne le bustine già fatte in erboristeria o al supermercato) oppure usarne il gel edibile in piccole quantità prima dei pasti. Il karkadè si trova sempre esiccato ed è ottimo da gustare. Come proporzioni sono le stesse delle altre piante a parte nel caso assumiate l’aloe in forma di gel naturale. Un piccolo quantitativo sciolto in un cucchiaio d’acqua prima dei pasti, consentirà di creare un filler protettivo nelle pareti gastriche.
Il gel di aloe vera rigenera lo stomaco e la mucosa intestinale grazie alle fibre di collagene. Ciò è importante se si soffre, per esempio, di gastrite erosiva. Inoltre, grazie all’angiogenesi favorita dall’allantoina, e al suo effetto anti-infiammatorio e antimicrobico, permette di trovare sollievo e relax.
Buon Sabato a tutti.