SCOPRI QUALE TISANA E’ QUELLA GIUSTA PER TE

Buongiorno a tutti miei carissimi lettori, faccio un po’ come le talpe, ogni tanto sbuco fuori con qualche novità.
Oggi vedremo assieme quali tisane è meglio usare nei vari momenti della giornata…buona lettura!

La menta? Meglio al mattino per una sferzata di energia. Per la sera valeriana e melissa. E dopo i pasti? Scopriamo quando bere il nostro infuso preferito per sfruttarne al meglio le potenzialità
Berreste mai un caffè prima di andare a letto? No. Così come non pensereste mai di prepararvi una camomilla a colazione in vista di una giornata impegnativa.
Ogni alimento, bevande incluse, ha un effetto sul nostro organismo e sapere quando è meglio assumerlo o evitarlo durante la giornata ci aiuta a stare meglio. Nel caso delle tisane, in particolare, ci aiuta a sfruttare al massimo le proprietà delle erbe, dei fiori e delle radici che abbiamo scelto di mettere in infusione. Vediamo insieme qualche esempio.
____________________________________________________


Il Mattino ha l’oro in bocca…partiamo dalla colazione!
Varie le alternative da provare a stomaco vuoto per iniziare la giornata alla grande. Come la MENTA, che tonifica e dona più energie del caffè stesso o il MIRTILLO, grazie al quale fare il pieno di antiossidanti. Vi consigliamo anche ZENZERO E CURCUMA, da sole o in coppia, magari con una spruzzata di limone, che non solo ci danno grande energia aiutando il nostro stomaco e il fegato a funzionare meglio ma ci aiutano anche a tenere alto l’umore. Chi stesse cercando di dimagrire infine, la mattina potrebbe sorseggiare un infuso di aromatiche come BASILICO, TIMO, MAGGIORANA e ORIGANO che aiuta ad abbassare l’indice glicemico dei cibi ingeriti.








____________________________________________________


Il Pranzo?….vita frenetica, si mangia ad orari sfalsati e NON SI DOVREBBE…si mangia e lo stomaco…ne risente! Ecco come agevolare la giusta DIGESTIONE!
benissimo ANICE, LIQUIRIZIA, MENTA e CAMOMILLA, magari da unire anche in un unico infuso per ridurre la sensazione di pesantezza, e da bere ovviamente al posto del caffè. Ottima anche una tisana a base di CANNELLA che ha un potente effetto brucia-grassi perché riduce l’assorbimento degli zuccheri.
Per evitare gli eccessi della fame nervosa, quella che ci porterebbe a mangiare ancora dopo aver pranzato, potremmo provare con una tisana a base di BUCCIA DI MELA: fate bollire 1 tazza d’acqua e aggiungetevi poi la buccia di una mela, possibilmente biologica. Unite qualche goccia di succo di limone e una stecca di cannella. Coprite e lasciate in infusione per circa 15 minuti prima di filtrare il tutto.





____________________________________________________


La Sera il momento più amato per bere una profumata tisana calda.
Il più amato ma anche il più delicato ovviamente, perché scegliere la bevanda giusta prima di andare a dormire potrebbe incidere notevolmente sulla qualità del nostro sonno. Ottimi in questo senso gli infusi a base di VALERIANA, CAMOMILLA E LAVANDA, sedativi e rilassanti naturali noti fin dalla notte dei tempi come rimedio all’insonnia.
Bene anche la MELISSA che rilassa i muscoli e agisce sull’ansia, come pure il BIANCOSPINO adatto per lenire l’agitazione e le tensioni fisiche ed emotive.





____________________________________________________
Grazie di aver letto questo articolo e di aver dedicato un po’ del vs tempo alla mia rubrica.
Alla prossima
Ciao Alessia e bentornata, 😀! 🤗
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Eleonora! Ciao 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
grazie carissima!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie a te
"Mi piace"Piace a 2 people
Ciao, innanzitutto ben tornata… e direi alla grande con questo articolo ricco di intreressanti informazioni.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie 🙏 sia per il bentornata e per il complimento all’articolo. Grazie di cuore
"Mi piace"Piace a 1 persona
Per agevolare la digestione so che basta una tazza d’acqua calda, mi sbaglio?
"Mi piace""Mi piace"
Precisamente acqua calda e bucce di limone, solo acqua mancherebbe di un elemento importante atto a creare il processo digestivo, serve, quindi, l’elemento acido del limone perché si trasforma in sostanza alcalina nel corpo, riducendo le tossine accumulate nello stomaco e stimolano la funzionalità enzimatica.
"Mi piace"Piace a 1 persona
sei peggio di Piero Angela ahahahhahahahhahahahhahahahhah
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ahahahahah
"Mi piace"Piace a 1 persona