Forma geometrica che rappresenta simbolicamente le leggi dell’universo

Buon Martedì a tutti, oggi parlo di chakra e albero della vita
Voglio precisare a tutti che non parlerò di RELIGIONE. Si tratta di sistemi spirituali insegnati in epoca antica alle persone più colte come scribi, rabbini, filosofi, sacerdoti dei templi, ecc. quando alla massa era presentato il culto religioso basilare.
Non è semplice affrontare questo argomento.
Sarà come ripercorrere le pagine di un antichissimo album di famiglia che mostrerà cose magari conosciute ad alcuni e sconosciute ad altri.
Il nostro universo, e le forme naturali presenti nel nostro pianeta, essere umano compreso, esistono secondo una logica matematica ben precisa. La sezione aura è la base di questo. (foto sotto)
La sequenza di Fibonacci ha una storia lunga che possiamo ripercorrere alla base dell’Albero della Vita. Inizia in Grecia nel 300 a.C. con la scoperta del pi greco.
Nel I secolo a.C. Vitruvio propone la Proporzione Aurea come canone di bellezza.
Nel 1202 Fibonacci inizia ad utilizzare le cifre indo-arabe e scopre la successione numerica aurea.


Le foto che vedrete qui sotto sono a sinistra la simbologia sacra ed a destra la sezione trasversale del DNA


L’Albero della Vita cabalistico deriva sotto tutti gli aspetti dalla cosmologia ebraica
L’essenziale della dottrina cabalistica riguardante l’Albero Sefirotico (quelle palline messe in risalto sulla fig.5 dell’immgine in alto a sinistra) è da ricercare nella letteratura midrashica, specialmente quella risalente alla fine del periodo del Secondo Tempio e riguardo alla quale lo Zohar propone una sintesi delle più complete.
Diciamo che, nella storia legata alla cabala ebraica ci sono molte conoscenze fondamentali delle leggi universali.
Cabala e Chakra fan parte di quello che viene chiamato percorso iniziatico, questa parola è spesso fraintesa ed associata a qualsivoglia setta o gruppo mistico.
Abbiamo visto assieme che la meditazione è una pratica assolutamente personale e questo percorso “iniziatico” altro non è che la consapevolezza del proprio Io interiore.




Le Sephirot ebraiche che fan parte dell’albero della vita, sono come gradini di conoscenza che, chi mette in pratica questi insegnamenti, potrà percorrere fino ad arrivare all’illuminazione massima del proprio stato animico.
Quando parlo di connessioni o collegamenti parlo, non di esaminare le varie pratiche religiose cercando spasmodicamente di farle arrivare tutte allo stesso piano, ma di seguire quel famoso filo rosso che ne unisce la somma conoscenza dalla notte dei tempi e che sta dentro a qualsiasi essere vivente e materia di questo universo.
Un pò come fare un puzzle concentrandosi su un pezzo alla volta o cercare di captarne la forma finale guardandolo da un’altra prospettiva.
Ora, se pensate a voi stessi come essere energetico quale siete, potrete capire che la materia impalpabile ed invisibile ai più può compiere cose al di là di ciò che siamo abituati a conoscere secondo la basilare conoscenza standard del percorso di vita che compiamo.
CHAKRA E ALBERO DELLA VITA
Quando parliamo di chakra sappiamo che sono collegati tra loro e che rappresentano un complesso incrocio che agisce sia in modo diretto che indiretto sulla salute sia fisica che psichica, i punti indicati nell’Albero della Vita Cabalistico sono vari traguardi che una persona deve compiere per arrivare al benessere e la conoscenza, come per i chakra che aiutano verso un percorso in sé stessi, le sephirot così si chiamano conducono alla stessa consapevolezza.
I tre pilastri dell’Albero della Vita corrispondono alle tre vie che ogni essere umano ha davanti: l’Amore (destra), la Forza (sinistra), e la Compassione (centro).


Possiamo quindi considerare che, grazie alla pratica costante di meditazione associata alla voglia di conoscenza possiamo imparare a beneficiare, tramite il controllo energetico nostro personale, di una vita in cui abbiamo la padronanza di ciò che siamo, facciamo e comunichiamo! La padronanza della salute psicofisica e la reale conoscenza di quella parte di noi che tendiamo naturalmente a non conoscere!
Grazie di aver letto questo articolo!
Sempre molto interessante, grazie per i tuoi articoli!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie 🙏 mille
"Mi piace""Mi piace"
Le sephirot sono un argomento che mi affascina da quando ho letto “Il pendolo di Foucault”. Non è certo una passeggiata, ma col tempo conto di capirci qualcosa di più. Però è un percorso lungo e tortuoso! 🙂
Grazie per il tuo contributo!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sono decenni che le studio, avrei voluto iniziare già in questo articolo a parlarne ma devo andarci ad agio
"Mi piace"Piace a 1 persona
In pratica ne ho ancora un bel po’ di strada da fare! 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Beh ci vuole tempo più che altro ho plichi di scritti e considerazioni a riguardo è proprio un percorso pazzesco che poi riporta alla stessa
Matrice dell’uomo ci colleghi naturalmente tantissime cose in modo intuitivo fa capire moltissimi aspetti è davvero fantastica! Pensa che da lì poi sono arrivata a scoprire che la Mecca ad esempio secondo studi effettuati da università internazionali ed esperimenti c’è una massiccia energie benefica solo se rivolgi testa verso il Cubo (la kaba) perché facendo voltare le persone dopo qualche minuto iniziavano a dare segni di malessere e casi di squilibrio psichico! E poi ci sono le leyline tra l’altro Torino ne è piena
"Mi piace"Piace a 2 people
Eh, insomma: tanta roba, nel vero senso della parola! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si davvero purtroppo la vita frenetica e il sistema scolastico in primis non è aperto a tutti questo! Pensa che in Cina i bambini iniziano a fare meditazione alla materna qui persino un corso di yoga alle elementari è stato annullato perché i genitori dicevano che non avrebbe portato a nulla mentre gli educatori avevano iniziato a vedere un’armonia diversa tra i bimbi! Se sti figli non diventano star non interessa a nessuno! Ancora a pensare ai nostri interessi più che a la salute dei figli!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Direi che hai detto una verità molto diffusa ai nostri giorni… 😦
"Mi piace"Piace a 1 persona
Cara Alessia, che viaggio fantastico.. Sono un po’ a digiuno, in materia ma molto affascinata.. Mi fa sorridere idea dello yoga annullato perché purtroppo in Italia ogni cosa al di fuori dei soliti schemi fa paura (come penso per altre cose..). E visto che Torino è magica…Motivo in più per passare a trovarci!! Eehhe..
Non so se conosci Massimo Centini, docente di antropologia culturale a Università popolare di Torino e autore di vari saggi.. Ho seguito un suo corso, anni fa, davvero molto coinvolgente.
Sono in una fase di apertura/chiusura ma ieri ho rivisto forse, il mio “fantasmino” sul soffitto. Gli piace stare in alto.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ehi stai riaprendo i canali energetici che spettacolo son contenta! In altra guerriera di Luce qui! 😊😊😊 Non conoscevo il professore Centini ma appena ho tempo, stasera me lo ricerco! Eh si Torino è stupenda non a caso Gustavo Rol era di Torino! Pensa che uno dei miei più forti remote viewing l’ho avuto proprio dove parte la stessa leyline che poi passa x Torino ed arriva a Mont Saint Michel, in Puglia e Castel del Monte 😍
"Mi piace""Mi piace"