LIQUORE ALLE ERBE HOME MADE

OTTIMO DIGESTIVO FATTO IN CASA CON LE ERBE AROMATICHE

LA RICETTA DI FAMIGLIA

Oggi desidero condividere con voi una vecchia ricetta di famiglia, il liquore digestivo di nonno fatto rigorosamente con le erbe aromatiche ma al quale ho aggiunto un piccolo ingrediente

In questo liquore troviamo:

TIMO – ROSMARINO – SALVIA – MENTA – LIQUIRIZIA

Altri ingredienti:

  • 500 ml di alcool per alimenti
  • 400 g di zucchero di canna
  • 500 ml di acqua naturale

Scopriamo ora le dosi:

Prendete un paio di rametti di tutte le erbe qui sopra elencate e due radici di liquirizia le legate assieme con uno spago da cucina, le inserite in un barattolo e le coprite con l’alcool per alimenti.

Lasciate macerare per 2 settimane al riparo da fonti di luce quindi al buio e durante le due settimane andate ogni 2 giorni ad agitare il barattolo

Trascorse le 2 settimane vediamo come procedere nella preparazione dello sciroppo di zucchero

Prendete i 500ml di acqua ed i 400gr di zucchero di canna e li versate in un pentolino, cuocete finché lo zucchero non si sarà sciolto completamente, dopidiché spegnete il fuoco.

Fate raffreddare il tutto, nel frattempo andate a prendere il barattolo con le erbe aromatiche e lo filtrate

Prendete una bottiglia da litro in vetro, inserite l’alcool alle erbe e lo sciroppo di zucchero raffreddato completamente.

Mescolatelo bene agitando la bottiglia ben chiusa con il tappo e lasciatelo riposare altri 2 giorni.

Trascorsi questi giorni potete riporlo in frigo o tenerlo in dispensa lontano da fonti di calore e da luce diretta e berlo come digestivo!

Ecco il liquore home made di famiglia, la mia aggiunta è la liquirizia!

Se lo provate scrivetemelo nei commenti!

Grazie a tutti!

9 pensieri riguardo “LIQUORE ALLE ERBE HOME MADE

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: