CHAKRA E CIBO

I 7 PUNTI ENERGETICI DEL NOSTRO CORPO

Ciao lettori e lettrici carissimi, dato che di benessere parlo in questo blog non potevo tralasciare anche altri aspetti legati allo star bene che comunque sono legati, e lo vedremo in questo cammino, con l’alimentazione.

Vi svelo una cosa che in realtà ben pochi conoscono, ma d’altra parte, amo le erbe mi curo con le erbe, ora che saprete cosa ho da dirvi, posso sicuramente ringraziare di non essere in un epoca passata altrimenti il rogo non me lo toglieva nessuno.

Fin da piccola, cosa che per me era naturale e normale, vedevo le aure attorno le persone. Una luce che pensavo tutti vedessero, poi crescendo mi sono resa conto che così non è ed ho anche imparato a nasconderlo per bene.

Siamo nel 2021 abbiamo, si spera, tutti una mente aperta proiettata in avanti e non indietro. Sì, vedo le aure, ed altre piccole cose che percepisco e riesco a fare, per me la spiritualità animica è decisamente molto importante. Amo meditare ed ascoltare ciò che sta dentro. L’aura altro non è che quell’alone energetico che il corpo produce, perché è così, un dato di fatto ormai confermato pure dalla scienza. Il colore dell’aura dice molto delle persone molto di più delle parole.

I chakra sono punti energetici ed ora andremo a capire assieme quali sono e perché sono così importanti.

QUANTI SONO I CHAKRA

7 sono 7, i primi a scoprire questi 7 centri energetici, in continua evoluzione e che rappresentano l’equilibrio tra anima e corpo, sono stati gli Indiani.

Teorie antichissime risalenti a più di 4000 anni fa, hanno rivelato che il nostro organismo è attraversato da chakra, da vortici di energia.

Con il termine “chakra” in sanscrito si indicava la ruota ed è legato alla capacità di questi centri energetici di ruotare manifestando la loro energia.

Ogni chakra è connesso al corpo fisico attraverso dei sistemi energetici che comunicano costantemente dall’esterno verso l’interno e viceversa.

Non pensate che questo tipo di conoscenza sia un tentativo di sostituire la religione, qualsiasi essa sia perché noi facciamo parte del tutto!

La conoscenza dei chakra è giunta in Occidente grazie allo Yoga, una disciplina volta a collegare l’uomo con il divino attraverso il raggiungimento di stati di coscienza sempre più evoluti. Più l’individuo mantiene in armonia e in equilibrio l’attività dei suoi centri energetici, più il suo collegamento che lega l’aspetto Cielo (yin) e Terra (yang) attraverso di lui diventa forte e chiaro. (Se qualcuno è avezzo all’ alchimia avrà già notato una cosa).

Premetto una cosa, non addentrandomi troppo nella fisica. Ogni materia vibra ed ogni vibrazione emette energia. Forse qualcuno saprà che la musicoterapia usata già da Suor Ildegarda di Bingen aiutava i malati a guarire, e che ad oggi, si sa, come gli organi interni del nostro corpo vibrino in relazione ai loro stati di salute.

La psicosomatica si concentra nella soluzione delle malattie partendo dallo stato psicofisico, i 7 chakra sono gli Hub (i crocevia) degli stati emotivi che spesso sono alla radice di malattie dovute a stati psicofisici problematici.

Partendo dal primo chakra fino ad arrivare al settimo conosciamo le sette aree di rappresentazione della salute psichica umana.

1) Sopravvivenza e il fondamentale diritto di esistere.
2) Sessualità e diritto di provare emozioni.
3) Forza e diritto di agire.
4) Amore e diritto di amare ed essere amati.
5) Comunicazione e diritto di dire ed ascoltare la verità.
6) Intuizione e diritto di vedere lontano.
7) Cognizione e diritto di conoscere a fondo.

I CHAKRA

1° Chakra della Radice: si trova localizzato nel perineo, la zona tra l’ano e gli organi genitali.

Rappresenta la stabilità psichica nelle diverse situazioni della vita, la capacità di governare gli istinti. Ha solo un polo ed è il punto con il quale vengono assorbite le energie della Terra e scaricate le tensioni eccedenti mediante l’atto sessuale.

Cibi che aiutano ad equilibrarlo: peperoncino, barbabietola, pomodoro, radicchio, uova e carne rossa.

___________________

2° Chakra Plenico: si trova situato nella metà inferiore del ventre.

Rappresenta la sfera psichica del piacere, la gioia di vivere, la sessualità espressa al massimo delle sue potenzialità.

Cibi che lo equilibrano: carote, zucca, arance, mango, albicocche, miele, avena, cocco, cannella e semi di sesamo.

___________________

3° Chakra del Plesso Solare: si trova nella metà superiore del ventre

Rappresenta la sfera legata all’azione, la volontà, l’autostima e l’autonomia personale. In senso spirituale è l’essenza attiva di cui siamo stati dotati.

Cibi per equilibrarlo: grano, cereali, banane, limone, zenzero, ananas, peperoni gialli, semi di girasole, curcuma.

___________________

4° Chakra del Cuore: lo troviamo posizionato nel petto

Rappresenta la capacità di amare emotivamente, provare cioè un sentimento che non parte tanto dalla mente, quanto dal cuore.

Cibi: timo (ricordate che “timo” è anche il nome della ghiandola posizionata sopra il cuore, attribuitogli da Galeno di Pergamo?), basilico, tè verde e tutte le verdure verdi.

___________________

5° Chakra della Gola: lo troviamo appunto nella metà inferiore del collo e a livello delle clavicole

Rappresenta la creatività, la comunicazione, la spiccata percezione estetica. I bravi artisti, musicisti ed altri sono persone nelle quali il 5° chakra è ben sviluppato.
In senso spirituale rappresenta la connessione con lassù, l’essere in comunicazione con dimensioni che superano la basilare concezione fisica.

Cibi: le alghe, acqua sorgiva, le erbe balsamiche, infusi di frutti di bosco.

__________________

6° Chakra il Terzo Occhio: posizionato al centro della fronte

Rappresenta uno dei centri energetici più importanti, si collega alla ghiandola pineale, piccola ghiandola a forma di pigna che si trova all’interno del nostro cranio. La mente tattica, razionale. In senso spirituale è il terzo occhio, come qualità della persona è la fiducia in se stessi.

Il “cibo” che produce la ghiandola pineale è la melatonina, l’ormone responsabile della regolazione del ritmo sonno-veglia. Indispensabile per il benessere psicofisico. Purtroppo questa ghiandola è atrofizzata nel 94% della popolazione a causa dei cibi lavorati che si ingeriscono.

Cibo che può aiutarla: lavanda, melissa, agnocasto, mirtilli, rosmarino, melanzane, uva nera, fichi e camomilla.

___________________

7° Chakra della Corona: posizionato nella sommità del capo (fontanella)

Rappresenta la capacità spiccata di pensare strategicamente, cioè abbracciare la situazione con il pensiero; in senso spirituale è la comunione con il Divino, in senso individuale è l’auto-realizzazione.

Il cibo indicato per questo chakra non è un cibo ma la natura, correnti di acqua pura, boschi, sole.

_________________

Una volta appresi i funzionamenti di questi hub, potrete capire i segnali che il vostro corpo vi lancia giornalmente. Il nostro corpo è una macchina perfetta, le energie dell’uomo sono le energie del cosmo e viceversa.

Anni fa papa Giovanni Paolo II fece un’esperimento di preghiera, raggruppando non ricordo quanti rappresentanti di diverse religioni, chiedendo loro solo e lo ripeto mettendolo tra parentesi “solo” di pregare. Sappiate che l’energia che è stata prodotta in quel lasso di tempo è stata messa in relazione con le frequenze benefiche che la terra emana quotidianamente.

Tutto è connesso e questo articolo è solo un piccolo minuscolo assaggio di ciò che c’è dentro di noi e la fuori.

Il mio consiglio, se me lo permettete, è quello di meditare, prendetevi del tempo ogni giorno anche solo 5 minuti, per imparare ad ascoltarvi, è importante, non lo scriverei se non lo fosse.

Spero vi sia piaciuto, se desiderate avere più informazioni o avete curiosi, scrivetemi nel form del sito, vi risponderò volentieri.

Grazie amici di lettura!

7 pensieri riguardo “CHAKRA E CIBO

  1. Grazie Alessia, molto molto illuminante.. Proprio domenica ho fatto una specie di “viaggio nel tempo” e qualcuno mi ha detto che nonostante mostrassi tristezza e grande confusione, vedeva sopra di me un’aurea…
    Detto fra noi, io sono molto proiettata a questo genere di vibrazioni.. Credo nelle vibrazioni, nelle persone che emettono energie positive e non…Ho qualche dubbio sui chacra ma soprattutto mi chiedo gli abbinamenti di cibo sono dovuti alle proprietà dei cibi in sé o altro? Grazie, ancora per questo viaggio.
    Alla fine siamo tutti esseri energetici (la natura in primis..)..

    Piace a 1 persona

    1. Ciao Enza, si principalmente la correlazione tra i punti energetici ed il cibo deriva proprio dal concentrare quelli che sono i benefici con l’area dove di trova il punto energetico. Sono felice che ti sia iaciuto e che anche tu sia affine a queste cose. Il viaggio continuerà poi con altri articoli perché l’argomento è molto amplio, ci vorrebbe una serie sul canale per parlarne in modo adeguato e non sarebbe ancora completo. Essendo poi la materia vibrante, ogni cosa genera energia e riuscire ad allineare le diverse variazioni sulle stesse note energetiche è ciò che poi lo yoga cerca di insegnare. Ne parleremo 🙂

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: