UNA PIANTA MILLENARIA CREATA DA UNA DISPUTA

Le vitù personificate da Atena sarebbero diventate le somme qualità della grande città-stato che da lei prese il nome: Atene.
Pe questa Domenica, ho pensato di far partire un nuovo appuntamento legato a racconti, miti e leggende, sulla nascita o scoperta di alcune piante officinali.
Direi che il fascino della curiosità non sfiorisce mai, conoscere dispute, intrighi, tradimenti e grandi amori, celati dietro a piante giunte fino ai nostri giorni, ha quel sapore di scoperta che non guasta mai, non ci resta che leggere…
Ulivo



Coltivato in tutta l’area del Mediterraneo da millenni, fu, si narra, una creazione della dea Atena. Guerriera protettrice di Atene, membro importante nel Phanteon nonchè, a dir poco, figlia del dio Zeus.
Atena nacque proprio, già armata di tutto punto dalla testa del padre.
Dunque, da dove nasce questo mito? L’ulivo vide la luce relativamente ad una contesa tra Poseidone ed Atena, sulla sovranità dell’Attica, che sarebbe stata aggiudicata a chi, avesse fatto il dono più bello ed utile a questa bellissima zona montuosa della Grecia.



Tale “conflitto” fu deciso da Zeus, proprio dovuto al fatto che non sapeva, in questo caso, prendere una decisione.
Poseidone, toccò con il suo tridente la terra e fece uscire un nuovo animale, il cavallo, che da quel momento popolò la terra, Atena, per suo conto, lanciò il suo giavellotto sul terreno e fece sorgere una pianta d’ulivo, ricolma dei suoi frutti, dono questo, che fu poi scelto in plebiscito dal popolo, ritenendolo sacro simbolo di pace e prudenza dato che, Atena era la personificazione della sapienza e della saggezza in tutti i campi delle scienze conosciute.
Da quel giorno la capitale dell’Attica prese il nome di Atene, ad onorare la dea vincitrice.



Scoperta la leggenda, vi dico quali sono i benefici principali legati a questa pianta
Virtù dell’ulivo
Le foglie di olivo sono un ottimo protettivo vascolare e coronarico naturale. Particolari benefici si hanno anche nella cura dell’ipertensione da menopausa o da arteriosclerosi. Altra proprietà è quella correlata alle capacità di diminuire i livelli di glicemia nel sangue in chi soffre di diabete, l’estratto delle foglie di olivo, oltre a confermare l’efficacia sul diabete, sul colesterolo e sui trigliceridi, ha dimostrato un’azione positiva sulla SINDROME METABOLICA (situazione ad alto rischio vascolare correlato allo stile di vita della persona, come l’obesità, alto tasso di colesterolo nel sangue, vita sedentaria)
CARDIOTONICO eccellente, ANTIOSSIDANTE, ANTIBATTERICO, ANTIMICROBICO, ANTIVIRALE (influenza, raffreddore), ANTI-ALLERGICO, IMMUNOSTIMOLANTE grazie all’effetto accelerante della vitamina C, DIURETICO E DEPURATIVO.
Si può assumere un ottimo infuso, fatto con le foglie dell’ulivo, berne l’estratto, usarlo per impacchi sui capelli o per ammorbidire e lenire la pelle da inestetismi.
Ricetta veloce
Decotto di foglie di Ulivo:
5 gr di foglie essiccate per 1 tazza. Fate bollire le foglie in acqua per qualche minuto, lasciate riposare, intiepidire ed infine filtrate prima di assumerlo



Abbiamo dunque scoperto, una pianta affascinante le cui virtù benefiche sono così antiche da risiedere in racconti mitologici.
Grazie della lettura.
Alessia
Nonostante l’allergia resta il più bello e.. lo abbraccio ogni volta che posso 😂
Come sempre articoli interessantissimi, Alessia. Buona domenica 🌻
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Giusy, mi spiace per l’allergia, fai bene ad abbracciarlo, ha milioni di anni energetici nel proprio DNA che la nostra aura energetica fa bene ad assorbire. 😉 Grazie come sempre a te!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non so se me lo sono perso, però mi aspetto la parte mitologica riguardo all’alloro, a questo punto: bell’articolo, concordo con Giusy! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
L’ho raccontata sul canale YouTube omonimo, è una leggenda molto bella, li si parla di un apollo folgorato dall’amore e una fuga sfiancante…
Grazie davvero mi fa piacere ti sia piaciuto! Comunque lo porterò anche per iscritto.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ottimo, allora grazie in anticipo, 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
grazie a te 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona