MANGO – PASSION FRUIT – LIME – BASILICO

IL BENESSERE IN BICCHIERE!
Buon Venerdì a tutti! Stamattina facciamo un pieno di benefici anti-age!
Gli ingredienti li avete già visti sopra, ovviamente poi vi suggerirò delle varianti, prima di procedere con la ricetta…conosciamo più da vicino i nostri ingredienti!
Mango
Alcuni studi clinici in corso, stanno confutando le eventuali proprietà antitumorali del mango. Questo frutto ha proprietà diuretiche e lassative, utile in caso di stitichezza e di ritenzione idrica. È, inoltre, un alimento indicato contro lo stress e come ricostituente naturale.
Ha un buon apporto di Vitamina C (acido ascorbico) superiore rispetto al contenuto di vitamina A equivalenti costituiti da beta carotene e luteina zeaxantina. Contiene inoltre, acqua, fruttosio, fibra alimentare, minerali e potassio;



Passion Fruit
Forse non tutti sanno che il frutto della passione è il frutto di alcuni tipi di Passiflora, tra cui la Maliformis e la Caerulea. Questo frutto è ricco di azioni benefiche contiene come il mango, acqua, vitamine del gruppo A-C – betacarotene (che gli attribuisce un alto contenuto di antiossidanti nonché il tipico colore), minerali e fibre.
Un frutto pertanto molto importante per il rinnovamento cellulare, ma non si limita a questo.
Il passion fruit è un ottimo antinfiammatorio, antianemico, immunostimolante e diuretico.


Lime
Abbiamo già incontrato il lime in altre occasioni però rinfreschiamoci la memoria che dite?
Antiacido gastrico, strano ma vero!, non verrebbe da pensarlo, dato il suo sapore aspro ma è proprio grazie agli acidi organici che contiene che ha questa funzione, favorisce la digestione ed ha notevoli proprietà toniche, rinfrescanti, antidiarroiche, diuretiche, antisettiche e battericide.



Basilico
Decisamente una delle piante più conosciute ed utilizzata in ambito culinario, al Mondo, ma in quanti ne conoscono effettivamente i benefici che questa meraviglia apporta al nostro corpo quando la assumiamo?
Il basilico è ricco di: FERRO – POTASSIO – VITAMINA C – CALCIO – ZINCO – VITAMINE DEL GRUPPO B
Le sue virtù benefiche sono, di conseguenza, le seguenti:
COLERETICHE – COLAGOGHE abbassa i livelli di colesterolo e glicemia
EPATOPROTETTORE – CARDIOPROTETTORE protegge fegato e apparato cardiovascolare
ANTIFUNGINE cura dai funghi come la candida albicans
ANTIBATTERICO soprattutto sul canale urinario
ANTIOSSIDANTE
DIGESTIVO
ANSIOLITICO E GALATTOGENE aiuta la produzione di latte materno



Come fare lo smoothie
1 frutto della passione
1/2 mango
1/2 lime (succo)
5-6 foglie di basilico fresco ben lavato o 1/2 cucchiaino di quello essiccato
Nel frullatore tutti gli ingredienti tranne il passion fruit, perché questa volta quello andremo a spolparlo semplimente ed ad emulsionarlo al resto solamente dopo averlo versato sul bicchiere.
Se invece i semi del frutto della passione, vi infastidiscono, potete unirlo nel frullatore!
Varianti
Potete usare il cocco, banana, caco, papaya e l’ananas. Per sostituire il basilico, va bene la menta, origano o il timo.
Buon smoothie a tutti!
Sono tipo così: 🤤🤤🤤 mood homer Simpson! Buona giornata 😊🌻
"Mi piace"Piace a 2 people
hahahaha si vero! se lo fai con il latte di cocco poi…adoro! Buon Giornata a te Giusy 🙂
"Mi piace"Piace a 2 people
uso solo latte vegetale, quindi.. sono sul pezzo!😎😎😎😄
"Mi piace"Piace a 2 people
fantastica!
"Mi piace"Piace a 2 people