INIZIAMO LA GIORNATA CON UN FRULLATO BUONO, BENEFICO E RILASSANTE

E’ una buona idea sempre di fare qualcosa di rilassante prima di prendere una decisione importante nella tua vita.
(Paulo Coelho)
SMOOTHIE LAVANDA – MORE – MIRTILLI – SALE ROSA DELL’ HIMALAYA
Ingredienti e dosi:
1-2 goccie di Olio essenziale di Lavanda edibile (consiglio sempre gli oli Solimè) oppure fiori freschi od essiccati di lavanda 1 cucchiaino da caffè
10-12 more
15-20 mirtilli
2-3 grani di sale rosa
1/2 bicchiere di acqua (dove far sciogliere il sale)
Mettete nel frullatore mirtilli, more e la lavanda e lasciate fintanto da ottenere un composto omogeneo, nel frattempo fare sciogliere in acqua leggermente tiepida i grani di sale rosa ed una volta fatto aggiungete l’acqua nel frullatore.


Partire alla mattina con un pieno di antiossidanti mixato a 2 ingredienti cardine nella cura dello stress ed insonnia, credo possa essere una piacevole coccola sia al palato che allo spirito.
Dovete sapere che la lavanda è un regolatore naturale dell’umore. Basti pensare al suo profumo, al colore che ci catapultiamo nelle distese infinite della Provenza, feci un articolo sulla Lavanda ed un video sul canale YouTube dedicato a questa splendida pianta officinale, ricca di storia e magia…(in chiusura dell’articolo posto il video) sì perché si parla di fate…
Ora, assieme, vedremo i benefici di questo prezioso ingrediente e degli altri protagonisti di oggi.
Lavanda



La lavanda ed il suo olio essenziale hanno la capacità di ridurre notevolmente l’ansia e lo stress emotivo, combatte le emicranie, migliora le funzioni cerebrali, equilibra l’umore, aiuta a migliorare il sonno riducendo l’insonnia, ma non solo, la lavanda è un ottimo alleato nella cura dei sintomi del diabete, aiuta a guarire ustioni e ferite, riduce acne e ridona salute alla pelle rallentandone l’invecchiamento grazie ai potenti antiossidanti presenti al suo interno.
Ottima anche contro asma e disturbi dei bronchi, cistiti e candida, disturbi circolatori, dolori muscolari e contratture, forfora, dolori addominali, raffreddori, sinusiti ed è un ottimo repellente contro le zanzare.
Mirtillo



Questi frutti sono ottimi grazie alle loro proprietà antinfiammatorie, diuretiche e disinfettanti dell’apparato urinario, al contenuto di acqua e minerali che favoriscono la diuresi e contrastano la ritenzione idrica.
Un piccolo scrigno contenente innumerevoli tesori, un frutto che può rientrare a pieno titolo nella categoria dei superfood.
Potente antiossidante, è possibile sfruttarne a pieno le proprietà energetiche, consumandolo crudo.
I mirtilli, come i frutti rossi in genere, sono ricchissimi di vitamina C, utile a rinforzare i capillari, per cui contribuiscono al buon funzionamento della circolazione sanguigna e combattere pure gli inestetismi della cellulite
Il mix di sostanze contenute dei mirtilli (anche rossi) comprende vitamine del gruppo A e C, mirtillina, acido citrico e manganese.
Gli antiossidanti presenti in questi piccoli frutti, contribuiscano a rallentare il processo di invecchiamento cellulare, migliorando le capacità cognitive e, in generale, l’attività cerebrale.
Sale Rosa dell’ Himalaya



C’è subito da dire che è ricco di sali minerali, è proprio il ferro contenuto che gli conferisce la pigmentazione tipica.
Il sale dell’Himalaya possiede notevoli proprietà depurative, disintossicanti e energizzanti. Equilibra il pH a livello cellulare, favorisce l’assorbimento intestinale, un ottimo prodotto per la cura dell’igiene orale e dentale, mantiene il corretto funzionamento della tiroide, aiuta chi soffre di disturbi articolari e muscolari.
Oltretutto calma gli stati di ansia, tonifica la pelle, facilita il sonno, aiuta la respirazione e la circolazione sanguigna, cura le affezioni delle vie respiratorie e renali, ottimo anti-age, aiuta a ridurre ed eliminare i dolori causati da crampi addominali, il rischio di ipertensione e ritenzione idrica, accresce la libido ed infine potenzia la resistenza delle ossa.
Oltre all’uso alimentare, il sale rosa è quindi impiegato come soluzione idrosalina grazie alle innumerevoli proprietà che lo rendono un’efficace coadiuvante in grado di curare diverse problematiche.
More



La mora è innanzitutto fonte di vitamina C, come la gran parte dei frutti di bosco. Questa proprietà contribuisce alla formazione di collagene per il normale funzionamento dei vasi sanguigni, e favorisce una perfetta condizione di salute per ossa, cartilagini e gengive.
ANTINFIAMMATORIO NATURALE, ANTIOSSIDANTE, COMBATTE L’ANEMIA, COMBATTE GLI STATI FEBBRILI, ANTITUMORALE, ANTIBATTERICO ottimo per la salute della bocca rende i denti più bianchi, ESPETTORANTE contro i fastidi della tosse.
Uno smoothie dal sapore salato, potete eventualmente aggiungere un cucchiaino di miele e renderlo dolce. Lo consiglio alla mattina a colazione.
Per la sera ed avere un buon riposo, una bella tisana calda di LAVANDA – CAMOMILLA e MELISSA.
Come promesso, inserisco qui sotto il video del canale dedicato alla lavanda, spero vi piaccia.
Grazie di aver letto il post, e se lo avete visto, il video! Vi auguro una dolce giornata miei cari lettori!
Alessia
Ottimo!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
🤗🤗
"Mi piace"Piace a 1 persona
buonissimo davvero!
"Mi piace""Mi piace"
Ti credo Alessia. 😀
"Mi piace""Mi piace"
Sto adorando il blog😊 è dalla colazione alla cena che non faccio che usare spezie, erbe.. ne sono appassionata/dipendente😂 da sempre quindi davvero una bella scoperta! Grazie 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazieeee Giusy, non sai quanto piacere mi faccia! Son davvero felice che ti piaccia 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Alessia è davvero ben concepito il blog, proprio perché sono appassionata posso dirti con tanta sincerità che è strutturato in maniera molto, molto interessante. Buona serata e aspetto nuovo post🤭
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi fa molto piacere, ho cercato di studiarlo al meglio e questo veramente mi fa molto piacere! son già programmate due belle uscite per domani! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che delizia, 😋
"Mi piace""Mi piace"
è davvero buono, io adoro la lavanda x cui…che tra l’altra da quel retrogusto tutto suo…Adoro!
"Mi piace"Piace a 1 persona
🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Della lavanda a me piace molto il profumo: tra i vari oli essenziali che ho c’è anche quello di lavanda e qualche goccia sul cuscino, quando a volte mi capita di non riuscire a prendere sonno, ce la metto sempre. Davvero efficace, 😃!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si è ottima, se l’olio essenziale è edibile, e ti va, provala su qualche pietanza, basta davvero 1 goccia, sullo yogurt, sulle tisane, sui frullati. Io la metto persino sui passati di verdure! 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
No, purtroppo sono oli essenziali non edibili che vanno bene anche da mettere nella vasca da quando si fa il bagno o per profumare l’ambiente ma proverò a guardare un po’ in giro e vedere se da qualche parte riesco a trovare anche quelli edibili, 🙂.
"Mi piace"Piace a 1 persona
io compro quelli della Solimè sono davvero ottimi
"Mi piace"Piace a 1 persona
Dove li posso trovare? Nei supermercati li vendono o bisogna andare in erboristeria?
"Mi piace""Mi piace"
Guarda io li compro su Amazon tranquillamente, oppure sul loro sito, l’ultimo ordine l’ho fatto un mesetto fa ho preso più di un olio fatto scorta!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ho fatto una piccola ricerca e ho visto che c’è ne sono davvero tantissimi.
"Mi piace"Piace a 1 persona
si, di marche ce ne sono molto, guarda l’importante è che garantiscano che sia edibile quello è importantissimo
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buono!!!
"Mi piace""Mi piace"