Bisogno di Energie? Smoothie Avocado, Mela, Banana e…

Buongiorno a tutti e buon Giovedì miei cari lettori; ne approfitto per ringraziarvi tutti, il blog sta riscontrando un discreto successo e di questo sono molto felice e credo sia doveroso ringraziarVi ! 🙂

Ora bando alla ciance e scopriamo la ricetta, i benefici, le varianti e le curiosità legate a questo smoothie ENERGIZZANTE (non mancherà un ingrediente officinale…)

Ingredienti:

200 ml di latte o bevanda vegetale (io uso latte di riso)

1/2 avocado

1/2 banana

1/2 mela con buccia (sotto spiego il perché)

Mettete tutto nel frullatore e lasciatelo andare finchè non sarà omogeneo il composto, non serve addolcirlo ma se lo volete fare consiglio un cucchiaino di miele.

se desiderate contenuti speciali quali video ricette, articoli dedicati solo agli abbonati…cliccate sotto l’articolo ed ISCRIVETEVI (nei prossimi giorni vi farò dare una sbirciatina dei contenuti extra in un articolo speciale)

Vediamo subito quali sono i benefici di cui il nostro corpo godrà andando ad assumere questo Smoothie, detto più semplicemente frullato…

Avocado

L’avocado viene chiamato “Pera alligatore”

L’avocado è un frutto capace di offrire eccellenti valori nutrizionali

Conosciuto in tutto il mondo per il suo apporto di minerali e vitamine:

  • Calcio
  • Vitamina D, A, C, E, K
  • Potassio
  • Fosforo
  • Fibra
  • Acido Folico

Tutto questo rende l’avocado uno dei migliori alimenti da integrare nei propri pasti, in quanto apporta i principi nutritivi necessari a mantenere il nostro corpo completamente sano.

andando ad addizionarlo con banana e mela ovviamente apporteremo altri benefici importantissimi

le mele andrebbero mangiate con la buccia perchè contiene molti valori nutrizionali

la mela è un frutto ricchissimo di benefici, pensate che la scienza della nutrizione si occupa da sempre di mele ed è impossibile, spulciando fra gli articoli sulle ricerche fatte al riguardo, trovarne uno che non parli di questo frutto.

“È un alimento eccellente ed è un’ottima fonte di acqua e nutrienti“, dice Laura Garnerone, specialista in scienze dell’alimentazione ed esperta in medicina naturale. “Diversamente da altri frutti, una mela sbucciata di 100 grammi contiene solo 53 calorie ed è pertanto adatta anche a chi deve seguire regimi dietetici ipocalorici. L’apporto energetico, oltre tutto, è dato in gran parte dagli zuccheri semplici che, oltre a conferire la tipica dolcezza, risultano facilmente digeribili”.

  • Riduce colesterolo
  • Accelera il senso di sazietà
  • Combatte diarrea e stipsi
  • Digestivo
  • Sbiancante per i denti
  • Anti age
  • Aiuta a prevenire il tumore al colon retto
  • pertanto si capisce quanto sia importante l’assunzione di questo frutto, ma perché nella foto sopra ho scritto che bisogna mangiare la mela con la buccia?

    ve lo spiego ora, la maggior parte delle fibre insolubili e molti degli antiossidanti tipici della mela sono presenti nella buccia, che alcune persone tendono a togliere, Se si vuole assumere appieno i benefici racchiusi in questo frutto sarebbe opportuno non sbucciarlo, lavandolo accuratamente sotto il getto corrente o sciacquandolo in una bacinella con acqua e bicarbonato per eliminare eventuali residui di pesticidi

    capite dunque, quanto questo frullato, man mano che leggete sia ricco di benefici, lo si assume alla mattina dopo o prima del caffè o assieme ad una tisana oppure da solo, magari con due fette di pane tostate con del miele sopra. L’importanza del consumo di frutta e verdura, come quello delle spezie, è fondamentale perché possiate mantenere sano il vostro organismo. Il corpo ha necessità di vivere in equilibrio e gli articoli che scrivo sono fatti appositamente per consentirvi di conoscere in modo approfondito i benefici che la natura ci dona e che il vostro corpo necessita di assumere. Spesso questo meccanismo di richiesta vienesuggerito tramite “le voglie”…in quel momento il corpo manda impulsi al cervello perché carente di un determinato elemento di cui necessita…fateci caso e cercate di capirle, vedrete che il corpo e la mente sanno esattamente di cosa avete bisogno.

    ora vediamo la BANANA e poi l’ingrediente segreto…

    La banana è ricca di potassio, vitamine e sali minerali.

    Apporta grandi benefici all’organismo: combatte il colesterolo, abbassa la pressione, regolarizza l’intestino e aiuta l’umore.

    La banana è uno dei frutti più nutrienti e gustosi.

    Spuntino pratico che regala energia preziosa.

    Le piante di banano ed i loro frutti sono stati tradizionalmente utilizzati per curare molte malattie, specialmente in Asia e in Africa.

    Nelle comunità tribali vengono usate tutte le parti della pianta (frutta, gambo, fiore, foglia, linfa, fusto, nucleo interno e radice) per preparati terapeutici utili a contrastare numerose patologie:

    • controllo della pressione sanguigna
    • diabete
    • ipertensione
    • anemia, fino ad allergie
    • infezioni, bronchiti e altre malattie respiratorie, oltre a febbre, tosse
    • tubercolosi
    • dissenteria.

    vi parlavo di un ingrediente segreto…quale sarà?

    Nel mio smoothie aggiungo spesso i semi di Chia oppure lo Zenzero, ma si possono inserire anche Pistacchi salati per renderlo più gustoso oppure Semi di Sesamo tostati. Il motivo per cui inserisco piante officinali è proprio per potenziarne ulteriormente le qualità benefiche vediamo assieme le caratteristiche benefiche di questi ingredienti:

    i semi di Chia ricchi di acidi grassi polinsaturi considerati benefici per il cuore, la vista e il cervello. Aiutano a regolare i livelli degli zuccheri nel sangue e contengono il 34% di acidi grassi omega 3, per questo sono considerati simili ai semi di lino.

    lo zenzero lo conosciamo rafforza il sistema immunitario e non solo, pensate che è un ottimo alleato per chi, come me ha intolleranze alimentari perché aiuta a controllarle in più è ottimo nel prevenire o combattere il mal di testa, i dolori del ciclo, le artriti e molto altro

    I semi di sesamo sono ricchi di calcio: 100 g di semi contengono tra 800 e 1000 mg di calcio! Per questo motivo sono un alimento ottimo per la salute di ossa e denti, in particolare durante il periodo della menopausa o per chi segue una dieta vegana.

    potete sbizzarrirvi anche in base ai vostri gusti…questo sicuramente è un frullato che dona un bel carico di energia per affrontare la giornata, vedrete che andremo a conoscere man mano altre ricette che possano donarvi ad esempio, più antiossidanti o l’aiuto necessario a rafforzare le difese immunitarie e molto altro.

    Prima di lasciarvi volevo raccontarvi qualche curiosità:

    parlando dell’ AVOCADO sappiate che

    • Furono gli Aztechi ad attribuire al frutto eccezionali proprietà afrodisiache che gli costarono il nome di “ahuacati”, ovvero “testicolo”
    • Il frutto completa la sua maturazione quando al tatto è leggermente “morbido”
    • L’eccessiva esposizione al sole tende a far “scottare” questi frutti allo stesso modo di quanto accade per la nostra pelle
    • La sua polpa può essere usata per creare maschere di bellezza
    • Il seme è ricoperto da una specie di pellicola che deve essere rimossa prima di consumarlo
    • Con il seme dell’avocado si possono ottenere anche delle splendide piantine ornamentali da tenere nel salotto o in cucina.

    parlando della BANANA invece dovete sapere che:

    Siamo abituati a vedere la banana senza semi, ma in origine non era così.

    È stato l’uomo a renderla sterile, e quindi senza semi, attraverso ibridazioni. Le banane che mangiamo sono quindi cloni con lo stesso aspetto e sapore praticamente ovunque.

    ed ultima ma non perché ultima la MELA:

    Nonostante la credenza comune, mele e pere tecnicamente non sono veri frutti! Appartengono in realtà alla strana famiglia dei falsi-frutti o frutti composti. Un frutto, infatti, è il risultato della fecondazione dell’ovario del fiore dove si trovano gli ovuli e i principali nutrienti della pianta (semi).

    Nei falsi frutti non è solo l’ovario a contenere i nutrienti, ma anche  il ricettacolo (polpa) come nel caso delle mele e delle pere. Ciò significa che il frutto vero e proprio è effettivamente il torsolo.

    e con questo concludo l’articolo di oggi, mi raccomando mettete una stellina per sostenere il mio lavoro, iscrivetevi al blog così riceverete l’avviso quando pubblico un articolo e non dimenticate di iscrivervi al mio canale YouTube Erbe del Benessere (lo riconoscete dal logo) ed alla pagina di Instagram.

    12 pensieri riguardo “Bisogno di Energie? Smoothie Avocado, Mela, Banana e…

        1. guarda uso molto il cumino, i semi di finocchio, timo, salvia, rosmarino,zenzero e curcuma giusto per dartene un pò. La curcuma sta bene con smoothie tipo zucca e mela, carota arancia e cetriolo, perché tendenzialmente si associa a verdure ma mi bevo il golden milk nei cambi stagione che è fatto con curcuma miele cannella olio di cocco e ci sta anche con il dolce

          Piace a 1 persona

    Rispondi

    Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

    Logo di WordPress.com

    Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

    Foto Twitter

    Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

    Foto di Facebook

    Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

    Connessione a %s...

    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: